L'Africa non è la destinazione preferita degli italiani che decidono di lasciare il Belpaese. Chi vorrebbe trasferirsi in un posto del genere? Eppure, nel 2021 gli italiani stabilmente residenti in Africa erano circa 71 mila, con una crescita dell'8% rispetto a cinque anni prima.
Kantarama Gahigiri è regista e produttrice indipendente svizzera-rwandese. Vive tra Ginevra e Kigali, dove insegna cinema.
Hai un progetto di business che riguarda il cosiddetto “artigianato africano”? Ecco otto spunti da una grande esperta del tema su cui devi riflettere prima di metterti a lavorare con l'artigianato africano in qualsiasi Paese.
Il discorso sullo "sviluppo" non è altro che una nuova espressione della "missione civilizzatrice". Dialogo con Felwine Sarr, economista e filosofo.
Intraprendere con l'Africa senza farsi male non è banale. Ecco alcuni Business Model che possono ridurre il rischio di fallire anzitempo in un periodo così complesso
Il Belpaese ha avuto un suo "imperialismo straccione". Ma non per questo meno brutale. Per creare nuove prospettive con l'Africa conviene studiare.