Studiare la storia africana, de-esoticizzare il linguaggio, abbandonare la pretesa di "salvare" e il mito del "Buon Selvaggio".
L'incontro tra "Occidentali" e "Africani" nasconde più rischi di equivoci culturali di quanto si pensi. Ecco cinque aree dove nascono facilmente malintesi.
Fare business in Africa sta diventando gradualmente più comune, ma è ancora un'attività circondata da un'aura misteriosa. E sul tema girano una sfilza di leggende metropolitane capaci di mietere vittime eccellenti.
Pensare di lavorare in Africa è una frontiera ancora estrema, scarsamente esplorata se si eccettuano le nicchie della cooperazione internazionale, del settore estrattivo o infrastrutturale e del turismo.
Uno degli aspetti fondamentali per il successo di qualsiasi azienda è la creazione di una squadra coesa. Operazione non priva di sfide in particolare nei contesti africani
In questo post ti spiegherò come evitare di finire vittima delle principali truffe in Africa. Leggendolo capirai perchè è opportuno tenere sempre gli occhi aperti in contesti accomunati da istituzioni non pienamente efficaci.