SIAO è un'occasione da non perdere per chi desidera interagire con gli artigiani africani. La 15ma edizione è in programma dal 26 ottobre al 4 novembre nella capitale del Burkina Faso.
Nel continente africano sono attivi 618 hub tecnologici per startup, con una crescita di quasi il 50% dai 442 del 2018.
Il 2018 è stato un anno di crescita per Vadoinafrica.com, che è stato visitato oltre 81.000 volte. Ecco qualche spunto dal nostro primo evento offline e i 5 post più letti dell'anno.
In occasione della seconda conferenza Italia-Africa ISPI ha rilasciato un report che presenta una visione del futuro africano al 2030.
Lasciare il continente europeo per un'esperienza lavorativa africana (nella cooperazione internazionale, ma non solo) è un'esperienza in grado di cambiarti la vita. Ma a queste latitudini è facile commettere alcuni grossolani errori culturali, fonte di infiniti malintesi, trasformandoci in una caricatura di noi stessi.
Lavorare in Africa è una nuova frontiera per professionisti che sanno generare valore. Martino Ghielmi evidenzia otto macro-settori e alcune risorse utili.