
A Kigali con Christian Benimana, direttore African Design Centre
La mia curiosità per il continente africano nasce sui campi di atletica. Mezzofondista senza infamia e senza lode, inizio a chiedermi cosa ci sia dietro il predominio globale di etiopi e kenyani.
Ventunenne mi catapulto in Kenya per provare a capirne di più.
Un viaggio che smonta i miei ultimi sogni di gloria sportiva, aprendomi la mente su un mondo di energia e determinazione.
Mi laureo in Relazioni Internazionali (Università Cattolica, 2007) e una specialistica in Studi Afro-Asiatici (Università di Pavia, 2009).
Più che i titoli di studio e i (tanti) libri letti, è stato decisivo per la mia formazione vivere un anno Nairobi lavorando a stretto contatto con imprenditori e creativi locali.
Rientrato in Italia, per tre anni lavoro in una grande azienda di consulenza.
Nei weekend tengo i legami con il Kenya seguendo in Italia e Svizzera i maratoneti di Run2gether.
Nel 2013 lascio il corporate per iniziare a collaborare con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano al progetto di formazione di imprenditori africani che darà vita a Fondazione E4impact.
Per quattro anni vivo da pendolare, principalmente con Senegal, Costa d’Avorio, Ghana, Sierra Leone, Uganda, Etiopia, Rwanda e Kenya.
Nel 2017 decido che è il momento di applicare su di me quello che cercavo di insegnare.
Apro questo sito e inizio un percorso come consulente a fianco di imprenditori e organizzazioni interessati a vuole sviluppare interazioni costruttive con il continente.
Come possiamo collaborare?
Grazie al supporto di alcuni professionisti partner, offro percorsi di consulenza, formazione e intervento in eventi pubblici e progetti speciali.
Per saperne di più e avere un preventivo scopri i SERVIZI DI VADOINAFRICA.
Ricevendo molti messaggi non riesco più a rispondere a chi cerca consigli e contatti. Li trovi invece nella COMMUNITY DI VADOINAFRICA, gratis ma utile per iniziare!
Di tanto in tanto apro le candidature a VADOINAFRICA BUSINESS LAB, la nostra membership esclusiva per imprenditori con l’Africa.