I 3 motivi per cui non hai successo in Africa

In questi anni ho conosciuto centinaia di professionisti e imprenditori (italiani, europei e delle diaspore africane) che cercavano di far decollare progetti di business nel continente.

Nel tempo mi sono sono accorto di una cosa.

Nel giro di tre anni:

  • il 70/80% torna a casa scornato e convinto che sia impossibile lavorare “in-Africa” senza una grande azienda/ONG alle spalle
  • circa il 20% resiste sul filo della sopravvivenza, in una testarda fiducia all’ottimismo che l’ha portato a iniziare
  • solo il 5% prospera raccogliendo un mix di soddisfazioni economiche e personali uniche al mondo.

Ho iniziato quindi a chiedermi cosa sbagliasse chi arriva dall’Europa con l’idea di fare impresa in questi contesti.

Pronti? ViA!

I tre motivi per cui non hai successo in Africa

1️⃣❌Mi sono accorto che i professonisti e gli imprenditori delusi erano spesso partiti con la convinzione di “essere indispensabili” al mercato, con l’idea (esplicita o sottointesa) di “aiutare l’Africaaah” dall’alto della propria esperienza/competenza.

2️⃣❌Chi non ottiene risultati ignora o comunque trascura gli schemi base su cui gira la vita economica di questi Paesi, dal Senegal al Kenya, dal Marocco al Sudafrica. Va in Ambasciata/Ministero, apre società, sigla contratti, ignorando gli usi e consuetudini su cui si basa la quotidianità del Paese in questione

3️⃣❌A tornare indietro malconci erano il 100% dei personaggi incapaci di fare rete scambiando efficacemente informazioni e opportunità, vittime predilette di squali, squaletti e altra fauna locale.

Che fare quindi per lavorare bene in Africa?

1️⃣✅Prendere atto che sei tu ad aver bisogno dell’Africa anzichè viceversa è un buon punto di partenza. L’onestà paga sempre, anche all’equatore/tropici.

2️⃣✅Investire tempo e denaro a conoscere valori e consuetudini locali (spesso non scritte) non è un passatempo da antropologi o giornalisti, ma il primo passo da fare se vuoi vendere il tuo servizio/prodotto localmente.

3️⃣✅Se c’è un modo infallibile per sviluppare una solida rete, passa attraverso una parola chiave: dare. Dare attenzione, ascolto, valore agli altri prima di pretenderlo per te e i tuoi progetti.

Un’occasione gratuita per approfondire

Se ti interessa padroneggiare la ricetta segreta per diventare il n. 1 del tuo settore (evitando di tornare a casa in mutande)…
…allora non puoi perderti LEADERINAFRICA, il nostro nuovo workshop gratuito!

Si terrà online Lunedì 3 Ottobre alle 18.00 (italiane) e trovi tutti i dettagli qui:
www.leaderinafrica.com

LeaderinAfrica

Corri perché le iscrizioni chiudono a breve!

Pronti? ViA!

Martino