
Internazionalizzare in Africa: la lezione delle scale mobili
Tre lezioni dal video virale dei camerunesi che non sanno usare le scale mobili nel centro commerciale di Douala. E un invito da non perdere.

La rivoluzione Made in Naija
Da settimane in Nigeria si manifesta contro la violenza della polizia con #EndSARS. Più in generale è esplosa l’insoddisfazione dei giovani per un sistema corrotto.

Il falso mito del “Made in Italy” in Africa
Se sei un imprenditore italiano, starai facendo di tutto per trovare uno sbocco per ciò che produci. Ecco come puoi avere successo con l’Africa.

Cosa imparare dalle prime scarpe da running Made in Kenya
Saranno disponibili anche in Italia le Enda, prime scarpe da running che arrivano dal Paese dei più forti maratoneti del mondo: il Kenya.

Il Paese dei balocchi non esiste. Cosa fare da oggi
Il futuro dell’Italia è sempre più fosco sul piano economico e sociale. Ecco quattro cose che devi iniziare a fare da oggi.

Perchè ascoltare il nuovo singolo di F.U.L.A.
Ecco perchè devi ascoltare “Sabar”, il nuovo singolo del rapper italo-senegalese F.U.L.A.

La grande lezione di Ghana Says Goodbye
Val la pena studiare com’è avvenuta la “globalizzazione” della Coffin Dance ghanese soprattutto per chi si definisce, o vorrebbe diventare, imprenditore.

Silvia Romano e la nostra miopia verso l’Africa
Silvia Romano è finalmente libera. Se fossimo un Paese serio, anzichè questa gazzarra parleremo di altre cose. Tra cui il nostro rapporto con il continente africano.

Coronavirus in Africa: usciamo dallo strabismo?
Di Africa, sui media italiani, si parla poco e soprattutto male. Con due rilevanti eccezioni: le tragedie e le iniziative di solidarietà. Non fa eccezione l’attuale ossessione per Coronavirus.

Tolo Tolo, aka l’antirazzismo dei miei cojoni
“Tolo Tolo” ha portato tutti gli italiani al cinema. Non c’è dubbio. Non lo nascondo, questo film non mi è piaciuto. Ecco perchè.