Dopo anni di lavoro a fianco di piccoli imprenditori che vogliono crescere con l'Africa, ho distillato alcuni principi base per distinguere chi ce la farà da chi finirà per schiantarsi malamente.
Nel post di oggi voglio raccontare qualcosa di molto personale, che parte dalla domanda ricorrente: Martino, ma come mai ti...
Ho lavorato in tanti Paesi del continente africano. All'inizio mi colpivano soprattutto le differenze con l'Italia. Nel tempo ho capito che l'aspetto più interessante era quello meno notato: le somiglianze.
Esistono luoghi comuni frequenti e odiosi che vengono associati a chi ha origini africane. Eccone cinque che faresti bene a evitare per non far subito emergere la tua ignoranza in materia.
Sono stato a Lisbona per la seconda edizione di EurAfrican Forum. Due giorni per promuovere una più stretta collaborazione tra Europa e Africa, facilitando partnership costruttive.
Anzichè giocare a rubamazzetto con le quattro paroline "aiutiamoli a casa loro", sarebbe bene rendersi conto che l'Africa ha di fronte a sè un secolo di protagonismo.