Per riuscire in Africa, da imprenditore o professionista, devi innanzitutto fare bene il tuo lavoro. Fare impresa in Africa, fatta bene, come la faresti in Italia è già un atto rivoluzionario.
Il discorso sullo "sviluppo" non è altro che una nuova espressione della "missione civilizzatrice". Dialogo con Felwine Sarr, economista e filosofo.
Tutti ritengono l'Africa il continente più povero del mondo. Non è falso se ci limitiamo al PIL pro capite, in molti Paesi africani sotto i 1.000$/anno. Se sei un imprenditore conosci il valore della curiosità. Scopri come andare un po' oltre...
Intraprendere con l'Africa senza farsi male non è banale. Ecco alcuni Business Model che possono ridurre il rischio di fallire anzitempo in un periodo così complesso
Il Belpaese ha avuto un suo "imperialismo straccione". Ma non per questo meno brutale. Per creare nuove prospettive con l'Africa conviene studiare.
Ho lavorato in tanti Paesi del continente africano. All'inizio mi colpivano soprattutto le differenze con l'Italia. Nel tempo ho capito che l'aspetto più interessante era quello meno notato: le somiglianze.