Nel continente africano sono attivi 618 hub tecnologici per startup, con una crescita di quasi il 50% dai 442 del 2018.
Alcune debolezze del continente africano potrebbero rivelarsi punti di forza nella diffusa adozione di nuove tecnologie, come blockchain, il denaro elettronico, il fotovoltaico diffuso e i droni.
Google, Facebook, Alibaba hanno molto chiaro che la demografia africana è un'enorme opportunità. E lanciano soluzioni dedicate a questi mercati. Sono poche ma di valore le aziende tecnologiche italiane che stanno iniziando a prendere sul serio i bisogni specifici di questa parte del mondo.
Nonostante la narrazione approssimativa e schizofrenica sull’Africa, negli ultimi anni si è diffusa anche in Italia la moda di parlare...
Dopo aver vissuto dieci anni in USA, Henri Nyakarundi ha fatto i bagagli per rientrare in Rwanda come imprenditore.
Giovedì 7 e venerdì 8 giugno Parigi ospita Afrobytes, evento annuale dedicato alla tecnologia e all'innovazione africana: attesi mille partecipanti da 40 Paesi.